19 marzo 2020 gastretto compie 10 anni

19 Marzo 2020: GAStretto compie 10 anni!

L’associazione culturale GAStretto è cresciuta in questi anni e celebra il suo decimo compleanno.

Considerata la situazione globale, rimandiamo i festeggiamenti veri e propri a quando potremo condividere davvero assieme un momento speciale.

Per ora, facciamo una piccola maratona nei ricordi, dalle origini ad oggi, ringraziando chi c’è stato/a e chi continua ad esserci da allora.

Nei primi mesi del 2010 a Reggio Calabria un gruppo di persone cominciava a vedersi per parlare di consumo critico, supporto alle produzione locale e gruppi di acquisto solidale.

Dopo qualche incontro preparatorio, l’idea c’è: creare un gruppo di acquisto solidale a Reggio Calabria. Si scegliela forma associativa per avere uno strumento più definito, in grado di portare avanti diverse attività culturali.

Il 19 marzo si passa alla pratica: lo statuto di GAStretto viene scritto e l’associazione registrata ufficialmente nella sua prima sede legale: Via Ciccarello 77, ospitati dall’associazione Artemed.

da sx: Rossana Melito e Patrizia Riso, fondatrici e socie del CD GAStretto – 2010

I primi anni di attività sono segnati dalla guida di Milena Praticò, storica presidentessa dell’associazione, che ha saputo dare l’impronta all’associazione grazie alla sua passione e alla rete di conoscenze del contesto produttivo locale.

Clicca qui per leggere LA STORIA DI GASTRETTO

Da allora si è formata una rete di produttori e produttrici del territorio varia: ortaggi, verdure, frutta, agrumi, salumi e formaggi, conserve, liquori, erbe aromatiche e tanto altro.

Loro sono l’anima di GAStretto, da sempre.

Mercatino a Casa Gulli: Salvatore e Mimma Iacopino dell’omonimo oleificio – 2013

Da allora abbiamo attivato ordini, mercatini e avviato le visite nelle aziende di produttori e artigiani, che tuttora continuano con successo.

Visita da Caterina Niutta artigiana di tessuti naturali – 2019

Assieme ai prodotti enogastronomici ci sono sempre state le produzioni artigianali che arrichiscono di bellezza ogni fiera.

Franco Trio con i prodotti della sua calzoleria al Fiera della Decrescita al Laboratorio Radici – 2019

La collaborazione con l’associazione culturale Magnolia è una costante di gioia e condivisione fin dagli inizi.

da sx: Ezio Marrari, Rossana Melito, Mariele Martino di Magnolia – 2013

Da allora si continua ogni seconda domenica del mese a fare la Fiera della Decrescita al Laboratorio Radici, si organizzano le visite alle sedi dei produttori e vengono avviate collaborazioni con diverse realtà del territorio.

sul palco, da sx: Rossana Melito, Antonello Cicciù ed Elvira Calluso del CD GAStretto durante una Fiera della Decrescita al Laboratorio Radici – 2019

Dieci anni sono tanti, ma non abbastanza.

Auguri a GAStretto e a chi continua a sostenere le autoproduzioni locali che rispettano l’ambiente, i diritti del lavoro e creano comunità.