Fiera della Decrescita 14 luglio 2019

La Fiera della Decrescita ritorna ogni 2^ domenica del mese…

L’appuntamento con la fiera delle auto-produzioni, del cibo genuino a filiera corta e di stagione, del commercio equo e solidale, dei saponi ed oli essenziali artigianali

Vi aspettiamo, per questo ultimo appuntamento di stagione e per riprendere poi a settembre, domenica 14 Luglio dalle 17:30 alle 20:00 al Laboratorio Radici sede delle associazioni GAStretto Ass.Culturale e Associazione Culturale Magnolia RC sito in Via Cafari 10, Contrada Gagliardi, nel quartiere Arangea. (Locandina)*

Siamo felici di invitarvi a passare un’altra giornata etica e sostenibile organizzata in collaborazione con il Csoa Angelina Cartella e il G.A.S. Felce e Mirtillo.


Guarda il video “come raggiungerci” o contattaci per maggiori informazioni.

Per collaborare alla ristrutturazione della struttura confiscata alla ‘ndrangheta, sede del Laboratorio Radici contattaci ad gastrettorc@gmail.com oppure fai una donazione tramite PayPal https://www.paypal.me/magnoliarc

Programma ContaminAzioni Festival

Programma ContaminAzioni Festival

Siamo quasi arrivati al ContaminAzioni Festival.

Ancora pochi giorni ci separano dalle due giornate di spettacoli teatrali, giocoleria, musica, degustazione di prodotti tipici a km0, arte, cultura e tutto ciò che ci possa rendere felici nonostante le torride giornate!

Eccovi allora il programma del ContaminAzioni festival (Locandina):

VENERDI’ 28 GIUGNO

[ORE 11:30]
Passeggiata di quartiere in zona Gagliardi ad Arangea con i Pagliacci Clandestini, Valentino Santagati e i musicisti di Cataforio.

[ORE 18:00]
Passeggiata di ContaminAzione
Partenza da Piazza De Nava con le realtà aderenti e con i Pagliacci Clandestini, Valentino Santagati e i musicisti di Cataforio.


SABATO 29 GIUGNO

[ORE 16:00]
Una ContaminAzione in atto Workshop a cura di Parresía research, con Elvira Lamanna, Ibrahim Adnan Ikon Kondeh.

[ORE 16:30]
Apertura Mostre (allestimento a cura di Michele Tarzia, Giovanna Catalano e Marco Costantino):

  • In Tenda 2013/2019 di Fabio Itri – Piazza Castello.
  • Free little library: una libreria verrà realizzata da Kiro Gocev con materiale di recupero e posizionata presso Piazza Castello, le altre due verranno realizzate da Catartica Care e posizionate presso SpazioTeatro e al Laboratorio Radici.
  • Piovuti dal mare di Fabio Orlando – SpazioTeatro.
  • Space Song di Antonella Nicolò Photography – SpazioTeatro.
  • ARKANAproject di @Carmela Caratozzolo e Anna Calabrò – SpazioTeatro.

[ORE 17:30]
Ritmo, Spazio, Espressione, ContaminAzione! con i Pagliacci Clandestini.
Laboratorio di pittura estemporanea aperta al pubblico a cura di Luisa Malaspina.

[ORE 18:00]
OpenSpine: l’editoria indipendente come officina creativa – Talk e installazione pop up di Michela Palermo. Organizzato dal Collettivo MatteLab.

[ORE 20:00]
Sanguinosa Infanzia – Gaetano Tramontana legge Michele Mari. Musiche dal vivo di Antonio Aprile.

[ORE 20:40]
Degustazione di prodotti naturali a cura dei produttori della Fiera della Decrescita, Manipura e Birrificio Reggino.

[ORE 21:30] Lacriotego Live

[ORE 22:30] Cesare Basile Live


DOMENICA 30 GIUGNO

[ORE 16:00]
Una ContaminAzione in atto Workshop a cura di Parresía research, con Elvira Lamanna, Ibrahim Adnan Ikon Kondeh.

[ORE 16:30]
Apertura Mostre (allestimento a cura di Michele Tarzia, Giovanna Catalano e Marco Costantino):

  • In Tenda 2013/2019 di Fabio Itri – Piazza Castello.
  • Free little library: una libreria verrà realizzata da Kiro Gocev con materiale di recupero e posizionata presso Piazza Castello, le altre due verranno realizzate da Catartica Care e posizionate presso SpazioTeatro e al Laboratorio Radici.
  • Piovuti dal mare di Fabio Orlando – SpazioTeatro.
  • Space Song di Antonella Nicolò Photography – SpazioTeatro.
  • ARKANAproject di @Carmela Caratozzolo e Anna Calabrò – SpazioTeatro.

[ORE 17:30]
Ritmo, Spazio, Espressione, ContaminAzione! con i Pagliacci Clandestini.
Laboratorio di pittura estemporanea aperta al pubblico a cura di Luisa Malaspina.

[ORE 18:30]
A Viva Voce – Letture dedicate a bambini e ragazzi dai 7 anni. Scelte a cura della La Biblioteca dei Ragazzi & Adexo associazione culturale. Voce: Anna Calarco – Katia Colica.

[ORE 20:00] N.E.M. Live

[ORE 20:40]
Degustazione di prodotti naturali a cura dei produttori della Fiera della Decrescita, Manipura e Birrificio Reggino.

[ORE 21:30] Dick Hudson Live

[ORE 22:45]
Presentazione Sportello Cosmi Comitato Solidarietà Migranti con il CSC Nuvola Rossa.

[ORE 23:00] Sandro Joyeux Live


Media Partner: Radio Antenna Febea www.antennafebea.it

Sponsor: Equosud Reggio Calabria | Calzoleria Trio | Birrificio Reggino | Malavenda Cafe’ | L’esthetique Vsg | B&B Fuori Squadro | Terre del Sud | Erboristeria Dott. Cama | Avis Comunale Reggio Calabria | Corniceria “Bottega d’arte” di Angelone Vincenzo | Manipura | Sushi di Alessandra Stilo | Cheers RC | Officina dello Stile – I parrucchieri


Evento a Minimo Impatto

Puoi collaborare alla campagna di crowdfunding “ContaminAzioni Festival” cliccando sul link, contattandoci ad associazione@magnoliarc.org,  con una donazione tramite PayPal oppure con una donazione libera attraverso l’IBAN:

Associazione Culturale Magnolia
IT 03P05 01803 40000 00123 04895

Banner ContaminAzioni
Ecoprinting a Caulonia

Visita in azienda da Caterina Niutta

Trascorriamo una domenica con l’artigiana Caterina Niutta a Caulonia

Scopriremo insieme come realizzare l’Ecoprinting = Stampa sulla stoffa

Il gruppo di acquisto solidale GAStretto Ass.Culturale insieme all’Associazione Culturale Magnolia RC, al Csoa Angelina Cartella ed al GAS Felce e Mirtillo sono felici di potervi invitare a trascorrere la domenica del 19 maggio con l’artigiana Caterina Niutta a Caulonia. (Locandina)*

Impareremo insieme le tecniche e la preparazione per effettuare la Stampa sulla stoffa attraverso l’uso dei fiori e di altri procedimenti.

Successivamente il pranzo a base di prodotti tipici e la passeggiata in azienda. Ci sarà anche la possibilità di visitare un vecchio mulino situato vicino la fiumara amusa.

Costo di 13 euro.

Ritrovo alle ore 9:00 al Laboratorio Radici in Via Contrada Gagliardi 10 (Arangea).

Comunica la tua adesione entro Giovedì 16 Maggio:

Se vuoi partecipare e non sai come venire, contattaci, organizzeremo un car pooling collettivo per usare meno macchine possibili.


GAS Felce e Mirtillo – Via Quarnaro, Gallico, Reggio Calabria
csoa_cartella@autistici.org – www.csoacartella.org

GAStretto – Via Contrada Gagliardi 10, Arangea, Reggio Calabria
gastrettorc@gmail.com – www.gastretto.org

Fiera della decrescita 12 maggio 2019

Fiera della Decrescita 12 maggio 2019

Domenica 12 maggio ritorna la Fiera della Decrescita!

La fiera delle auto-produzioni, del cibo genuino a filiera corta e di stagione, del commercio equo e solidale, dei saponi ed oli essenziali artigianali vi aspetta come ogni 2^ domenica del mese!

Vi aspettiamo domenica 12 MAGGIO dalle 10.30 alle 13.00 al Laboratorio Radici sede delle associazioni GAStretto Ass.Culturale e Associazione Culturale Magnolia RC sito in Via Cafari 10, Contrada Gagliardi, nel quartiere Arangea. (Locandina)

Siamo felici di invitarvi a passare un’altra giornata etica e sostenibile organizzata in collaborazione con il Csoa Angelina Cartella e il G.A.S. Felce e Mirtillo.


Guarda il video “come raggiungerci” o contattaci per maggiori informazioni.


*Ingresso ed attività riservate ai soci

Fiera della Decrescita 14 aprile 2019

Fiera della Decrescita 14 aprile 2019

Ritorna la fiera della decrescita in collaborazione con il Csoa Angelina Cartella e il G.A.S. Felce e Mirtillo

Siamo felici di invitarvi domenica 14 aprile, dalle 10.30 alle 13.00, a passare un’altra giornata etica e sostenibile!

Presso il Laboratorio Radici, sede delle associazioni GAStretto Ass.Culturale e Associazione Culturale Magnolia RC, sito in Via Cafari 10, Contrada Gagliardi, nel quartiere Arangea, si terrà la prossima fiera della decrescita.

Durante questo consueto appuntamento, come ogni 2^ domenica del mese, il nostro produttore Francesco Arena presenterà lo zenzero con le sue caratteristiche e qualità e Caterina Modafferi, Naturopata della Casa Delle Erbe “Terre Di Lucagnana”, presenterà l’ortica con le sue tante proprietà.


Guarda il video “come raggiungerci” o contattaci per maggiori informazioni.

Per collaborare alla ristrutturazione della struttura confiscata alla ‘ndrangheta, sede del Laboratorio Radici contattaci ad gastrettorc@gmail.com oppure fai una donazione tramite PayPal https://www.paypal.me/magnoliarc

Vi aspettiamo alla fiera!*


*Ingresso ed attività riservate ai soci

ContaminAzioni Festival

ContaminAzioni Festival

L’associazione culturale GAStretto, in collaborazione con le associazioni:

  • Magnolia (link)
  • ADEXO (link)
  • SPAZIO TEATRO (link)
  • CATARTICA (link)
  • PAGLIACCI CLANDESTINI (link)
  • TRAME SOLIDALI (link)
  • REVULVER STUDIO (link)
  • CSOA ANGELINA CARTELLA (link)
  • CSC NUVOLA ROSSA (link)
  • TERRE del SUD

all’interno di un percorso di attività sociali e artistiche nel tessuto reggino, intende realizzare l’evento, Contaminazioni Festival, che parta dalla periferia Sud di Reggio Calabria, per arrivare al Centro Storico. (logo)

Attraverso il linguaggio artistico del teatro, della musica, delle autoproduzioni artigianali, ContaminAzioni festival vuole ricreare connessioni con i luoghi e le persone, “uscire fuori” , non come evento isolato e occasionale, ma frutto di un excursus, un metodo che attraverso le diverse professionalità, valorizzi le competenze di ciascuno.

Un Festival che vorremmo realizzare, grazie ai contributi dal basso, SABATO 29 e DOMENICA 30 GIUGNO 2019, presso Piazza Castello a Reggio Calabria, e che vedrà il coinvolgimento di artisti, artigiani, produttori locali e molti altri.

Una due giorni di TEATRO, MOSTRE, MUSICA LIVE, GIOCOLIERI, DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI NATURALI A KM0, ecc.

Sarà una Festa gratuita ed aperta alla comunità!

Obiettivi:

·  Facilitare percorsi di contaminazione urbana attraverso un festival culturale e artistico, dalla periferia sud al Centro cittadino.

·  Riappropriarsi degli spazi pubblici, la piazza, agorà, luogo di incontro e scambio tra i partecipanti e gli artisti per restituire bellezza.

ContaMinati – BackStage ” ContaminAzioni Festival”


Puoi collaborare alla campagna di crowdfunding “ContaminAzioni Festival” cliccando sul link, contattandoci ad associazione@magnoliarc.org,  con una donazione tramite PayPal oppure con una donazione libera attraverso l’IBAN:

Associazione Culturale Magnolia
IT 03P05 01803 40000 00123 04895

Banner ContaminAzioni